Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività, le ultime novità e le promozioni.
Charreria
Per ricordare la grande tradizione messicana della Charreria, Visconti ha creato un capolavoro, impreziosito dall’intervento dell’artista Claudio Mazzi.
Non è sufficiente che un uomo sappia cavalcare; egli deve saper cadere.
Proverbio messicano


LA STORIA
Ispirato alla tradizione spagnola del XVI° secolo, la Charreria è un evento competitivo sviluppato a partire dalle pratiche di allevamento degli animali utilizzate nelle haciendas del vecchio Messico. Lo sport è simile a un rodeo ed è considerato una “storia vivente” e una forma d’arte tratta dalle esigenze della vita lavorativa. La moderna charreada consiste in nove eventi per gli uomini più uno per le donne e può coinvolgere cavalli, bestiame o entrambi.
L'ARTISTA
Il cappuccio è avvolto da pelle goffrata per ricordare la sella e gli stivali dei charros. Sul fusto della penna è rappresentata una scena della Charreria, dipinta dal maestro Claudio Mazzi su autorizzazione dell’artista messicano Emilio García. Il maestro Mazzi è un artista professionista e dipinge i suoi capolavori utilizzando un aerografo. La qualità del suo lavoro è così alta che la pittura sembra una foto incisa nella penna: la pittura è così incredibilmente dettagliata che dipingere una singola penna può richiedere fino a un giorno di lavoro.





Prodotti Esplora Prodotti