Visconti Exclusive Club! Diventa un membro del Club dedicato alla nostra fedele community. Iscriviti e scopri tutti i vantaggi. Iscriviti
Magazine Exclusive Club Punti vendita
Visconti Logo
Visconti Logo
Penne Orologi Pelletteria Idee regalo Gift Card
Penne
Collezioni
Edizioni
Tipologie
Accessori penne
Pelletteria
Business Travel Collection
Pelletteria per strumenti da scrittura
Penna a sfera o roller? Quali sono le principali differenze e come scegliere quella più adatta per te
Penna roller o sfera

Ultimi articoli - Scrittura

Penna a sfera o roller? Quali sono le principali differenze e come scegliere quella più adatta per te

20.12.2021

Non esiste la penna perfetta in termini assoluti. La scelta in questo ambito è sempre soggettiva e legata al proprio stile di vita, al proprio modo di scrivere e alle proprie esigenze: tiene di conto soprattutto delle caratteristiche strutturali della penna, ma non può non considerare l’aspetto generale e le particolarità estetiche dello strumento. 

Siamo in molti a utilizzare quotidianamente penne a sfera e penne roller, ma in pochi conoscono le differenze fra queste due tipologie di penne. Perfetti anche da regalare per un’occasione speciale, questi strumenti di scrittura si somigliano indubbiamente, ma presentano alcune peculiarità tecniche che li differenziano. 

Fatto questo dovuto preambolo, crediamo ci si possa orientare meglio nella scelta della penna ideale conoscendo alcuni criteri che permettono di valutarla in base al materiale di composizione, alla tecnologia di trasmissione dell’inchiostro e al tipo di tratto che lasciano sul supporto.

penne visconti punta

La praticità delle penne a sfera

Le più utilizzate in questo periodo storico sono le penne a sfera, comunemente conosciute come biro, dal nome di László Bíró a cui viene attribuita la loro invenzione. La storia insegna che, verso la fine degli anni trenta, Bíró osserva un pallone che rotola in una pozzanghera, disegnando una striscia bagnata sull’asfalto. A questo principio lo scrittore ungherese si ispira per progettare un meccanismo rivoluzionario per una penna che possa sostituire i complicati sistemi di caricamento propri delle stilografiche. 

A caratterizzare questa tipologia di penne è, appunto, la sfera, una pallina di acciaio inox o ottone con un diametro massimo di 1.6 mm che trasmette l’inchiostro, viscoso e oleoso, dalla cannuccia del serbatoio alla carta attraverso una ghiera di minuscole creste. Proprio perché denso, l’inchiostro è poco volatile e non si essicca facilmente all’interno della camera; in più, si asciuga quasi immediatamente a contatto della con la carta, che dovrebbe essere preferibilmente leggermente porosa.

È questo semplice meccanismo ad aver reso la biro così popolare in tutto il mondo. Adattandosi bene a praticamente ogni tipo di supporto, l’inchiostro della penna a sfera può essere sostituito in poche facili mosse con un pratico refill. L’unico rischio è che, durante lunghi periodi di attività continua, si creino grumi di inchiostro intorno alla punta della penna con conseguenti macchie indesiderate sul foglio. Inoltre, proprio per la sua essenzialità, a molti appassionati di scrittura la penna a sfera può risultare poco accattivante e troppo monotona.

L’espressività delle penne roller

La penna roller non è nient’altro che una variante della penna a sfera. Altrettanto pratica, la roller è dotata dello stesso meccanismo a sfera; ciò che la distingue dalla biro è l’inchiostro con cui è compatibile. L’inchiostro delle penne roller, infatti, è a base di acqua o gel, e non di olio, ciò che risulta in un tratto molto più fluido, scorrevole e continuo, generalmente più piacevole e con una buona resa cromatica. 

Tra gli svantaggi della roller ci sono sicuramente il tempo di asciugatura dell’inchiostro sul foglio (decisamente maggiore rispetto a quello della biro) e la breve durata della cartuccia. Inoltre, bisogna stare attenti a chiudere sempre la penna con il suo cappuccio a vite o comunque ermetico per evitare che l’inchiostro si secchi e che la penna non scriva più. 

Ma c’è un altro motivo per cui le penne roller sono le più svantaggiose da un punto di vista funzionale. Dato che l’inchiostro impregna molto abbondantemente la carta su cui viene trasferito, è opportuno evitare di scrivere su fogli sottili per evitare che l’inchiostro trapassi sul supporto sottostante. 

D’altro canto, a rendere le penne roller preferibili rispetto alle penne a sfera è l’espressività. Grazie alla qualità e alle proprietà dell’inchiostro con cui vengono caricate, queste penne riescono a lasciar trasparire sulla carta stati d’animo e calligrafie personali, similmente alle stilografiche.

Visconti Exclusive Club!

Diventa un membro del Club dedicato alla nostra fedele community. Iscriviti e scopri tutti i vantaggi.

Iscriviti

0
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
Calculate Shipping
Applica coupon
Available Coupons
aigg Get 20% off Codice promo per associazione italiana giornalisti golfisti
cart10 Get 10% off Codice sconto del 10% da utilizzare per i carrelli abbandonati su MailChimp
Unavailable Coupons
brunelleschi Get 15% off
cage15 Get 15% off
christmas Get 15% off Codice promozionale per utenti della Wishlist
dad15 Get 15% off Codice sconto per la festa del papà (17-20 Marzo)
dad20 Get 20% off Promozione festa internazionale del papà
femme10 Get 10% off Sconto per la festa della donna (6-7-8 Marzo)
firstpurchase Get 20% off Codice promozionale vecchio sito
friend20 Get 20% off Codice sconto per la promo amicizia (26 Luglio - 1 Agosto)
hen10 Get 10% off
her15 Get 15% off Codice sconto per la festa della donna (7-8 Marzo)
hrh10 Get 10% off
mazenskeleton Get 664,00  off Coupon per cambio penna
mom15 Get 15% off Codice sconto per la festa della mamma (2-8 Maggio)
moriconi224 Get 224,00  off Coupon per cambio penna
qwerty Get 2.120,00  off
ravi20 Get 20% off
rbh20 Get 20% off Codice sconto per cliente Roongroj Bhidayasiri
run Get 20% off Codice sconto per la promo asteroide (27-30 Giugno)