Visconti Exclusive Club! Diventa un membro del Club dedicato alla nostra fedele community. Iscriviti e scopri tutti i vantaggi. Iscriviti
Punti vendita
Visconti Logo
Visconti Logo
Penne Orologi Pelletteria Magazine Exclusive Club Idee regalo
Collezioni
Edizioni
Tipologie
Accessori penne
Business Travel Collection
Pelletteria per strumenti da scrittura
Il fascino delle lettere scritte a mano
la riscoperta della lettera scritta a mano

Ultimi articoli - Scrittura

Il fascino delle lettere scritte a mano

30.11.2022

Il piacere di scrivere una lettera ai tempi del 5G

E-mail, SMS, infinite app di messaggistica e chi più ne ha più ne metta! Con tutte queste modalità di comunicazione istantanea è facile indurre in tentazione e relegare carta e penna in un remoto cassetto della propria scrivania. Tuttavia, non c’è schermo che tenga di fronte all’emozione di scrivere a mano una lettera a una persona amata, e nessuna notifica ci farà mai sobbalzare il cuore tanto quanto qualcuno che ci consegna una lettera scritta appositamente per noi. La lettera crea un legame unico tra mittente e destinatario, ora uniti da un messaggio privato che ha uno stile unico e personalissimo.

Aprire la busta con il buon vecchio tagliacarte, stendere il foglio A4, solitamente ripiegato su se stesso in tre parti, e riconoscere immediatamente la grafia di chi scrive, sono gesti semplici che però fanno parte di un rituale antico al quale siamo ormai poco avvezzi. Eppure, fortunatamente, c’è chi sta riscoprendo, o meglio, mantenendo viva questa tradizione per il puro piacere di scrivere. Prendere carta e penna e buttare giù i propri pensieri, raccontare di sé o di un fatto, costituisce anche un atto liberatorio, offrendo infatti una valvola di sfogo e interponendo una sorta di distanza tra noi e i pensieri che ci appesantiscono la mente.

Scrivere a mano

Il rituale della scrittura

Dalla scelta della carta a quella della penna perfetta, scrivere una lettera è quindi un momento intimo, che spesso ha luogo nel buio della notte, su una scrivania illuminata da una luce calda e soffusa. In questo modo si possono sviscerare tutte le emozioni, dare libero sfogo alle nostre riflessioni e far fluire i nostri pensieri su carta. È importante anche scegliere la consistenza perfetta del foglio, da una carta in cotone bella ruvida fino a un cartoncino liscio, ideale per un biglietto di auguri. Qualunque sia la tua texture preferita, sarà sempre un piacere prendersi del tempo per questo atto creativo dal grande significato per chi legge e per chi scrive.

Quando eravamo piccoli scrivevamo molte più lettere a mano, ma crescendo si tende a dimenticare quanto tutto ciò fosse entusiasmante ed è quindi fondamentale tornare a provare certe emozioni e spendere del tempo mettendo i propri pensieri su carta per qualcuno a cui teniamo. Così, chi riceverà la nostra lettera saprà di avere tra le mani non solo un semplice foglio, bensì un pezzo di noi che custodisce parole d’amore o d’affetto.

Inoltre, si pensi all’importanza di ricordare e di rievocare tempi passati. Le lettere possono essere conservate gelosamente in qualche cassetto o in una scatola per poi un giorno essere riscoperte e rilette con la stessa emozione della prima volta. Il fascino di questi gesti non può certamente essere paragonato alla rilettura di una chat o al recupero di una e-mail con la funzione “cerca”. Ritrovare dopo tanto tempo una lettera scritta da un proprio caro che non c’è più è, per esempio, l’unico modo per leggere la sua calligrafia e mantenere vivido il ricordo. Tornare quindi alla semplicità, eliminare tutte le sovrastrutture e spegnere il modem per connettersi nuovamente con se stessi ci permette di far rivivere emozioni troppo spesso assopite dentro di noi.

Un atto creativo adatto a tutti

Infine, non importa essere Ugo Foscolo e scrivere un intero romanzo epistolare in stile Ultime Lettere di Jacopo Ortis, ma basta essere sinceri e genuini e scrivere una lettera come più preferiamo. Non importa se la nostra la calligrafia è bella o brutta, l’importante è che sia autentica e unica proprio come noi. E poi, se proprio non ti vuoi rassegnare a scrivere in maniera semplice o banale o con una grafia poco comprensibile, puoi sempre optare per un corso di scrittura creativa, dando vita a piccoli capolavori epistolari, oppure potrai scegliere uno dei tanti corsi di calligrafia che insegnano il corsivo perfetto con i suoi ghirigori che sembrano vere e proprie decorazioni.

 

Visconti Exclusive Club!

Diventa un membro del Club dedicato alla nostra fedele community. Iscriviti e scopri tutti i vantaggi.

Iscriviti

0
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
Calculate Shipping
Apply Coupon
Available Coupons
cart10 Get 10% off Codice sconto del 10% da utilizzare per i carrelli abbandonati su MailChimp
simboli20 Get 20% off Sconto del 20% per i partecipanti dell'evento I simboli del Rinascimento
Unavailable Coupons
brunelleschi Get 15% off
cage15 Get 15% off
christmas Get 15% off Codice promozionale per utenti della Wishlist
dad15 Get 15% off Codice sconto per la festa del papà (17-20 Marzo)
dad20 Get 20% off Promozione festa internazionale del papà
femme10 Get 10% off Sconto per la festa della donna (6-7-8 Marzo)
firstpurchase Get 20% off Codice promozionale vecchio sito
friend20 Get 20% off Codice sconto per la promo amicizia (26 Luglio - 1 Agosto)
hen10 Get 10% off
her15 Get 15% off Codice sconto per la festa della donna (7-8 Marzo)
hrh10 Get 10% off
mom15 Get 15% off Codice sconto per la festa della mamma (2-8 Maggio)
moriconi224 Get 224,00  off Coupon per cambio penna
qwerty Get 2.120,00  off
ravi20 Get 20% off
rbh20 Get 20% off Codice sconto per cliente Roongroj Bhidayasiri
run Get 20% off Codice sconto per la promo asteroide (27-30 Giugno)
summer15 Get 15% off Promozione 21-31 luglio 2023 per paesi esteri (no Italia)